Impianti di sicurezza

L’installazione dell’impianto, grazie ad una innovativa tecnologia, nella maggior parte dei casi avviene in pochissimo tempo e senza interventi murali invasivi per il cablaggio.
Partendo da un kit base, l’impianto può essere personalizzato a seconda delle esigenze specifiche del cliente con una serie di ulteriori accessori.
Normalmente un impianto di sicurezza è costituito da una centrale elettronica di controllo gestita dall'utente attraverso attivatori (tastiere, telecomandi, chiavi elettroniche) cui sono collegati i sensori per rilevare le intrusioni. In caso di allarme la centrale mette in atto le azioni per cui è stata programmata (far suonare sirene, attivare avvisatori telefonici automatici, contattare la centrale operativa, comandare accensioni di luci, etc.).
Richiedi una consulenza gratuita e non impegnativa di un nostro tecnico commerciale che ti proporrà la giusta soluzione per le tue esigenze
Impianti di videosorveglianza
Particolarmente indicati per realtà commerciali o industriali, ultimamente i sistemi di videocontrollo realizzati tramite telecamere a circuito chiuso stanno entrando anche nel mondo del privato cittadino. Infatti, è possibile sorvegliare qualsiasi area di nostro interesse grazie a un impianto di video controllo.Fondamentale è l'utilizzo di telecamere di massima qualità dotate di caratteristiche adeguate all'ambiente e di ottiche scelte in base alle inquadrature desiderate.
È possibile vedere in sequenza le immagini delle diverse telecamere su un solo monitor, inoltre, grazie a rivelatori di movimento virtuali è possibile iniziare la registrazione solo quando una telecamera rileva il movimento di una persona in tutto o in parte della sua inquadratura. Le immagini delle telecamere possono essere registrate sugli hard disk dei videoregistratori digitali.
Richiedi una consulenza gratuita e non impegnativa di un nostro tecnico commerciale che ti proporrà la giusta soluzione per le tue esigenze
Impianti antincendio
Nel caso in cui si sviluppi un principio di incendio, i sistemi di rivelazione incendi sono in grado di individuarlo nel minor tempo possibile ed è per questo motivo che hanno un ruolo sempre più importante negli edifici moderni e sono obbligatori negli edifici pubbliciLa loro tempestività e il loro buon funzionamento consente spesso di salvare vite umane e di limitare danni materiali.
La centrale elettronica di controllo è sempre attiva, 24 ore su 24, e, attraverso particolari sensori, è in grado di rilevare fumo, fuoco o calore. Quando uno o più rivelatori segnalano il possibile sviluppo di un incendio la centrale attiva le contromisure necessarie.
Tutti i componenti di un impianto di rivelazione incendi sono obbligatoriamente costruiti rispettando le normative internazionali UNI EN 54. Tutti gli impianti di rivelazione incendi sono obbligatoriamente progettati ed installati da aziende abilitate al rilascio della certificazione di cui alla lettera "G" della Legge n° 46 del 1990.
Richiedi una consulenza gratuita e non impegnativa di un nostro tecnico commerciale che ti proporrà la giusta soluzione per le tue esigenze.